La luce si aggiusta

L’architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi sotto la luce. (Le Corbusier)

Non devo dirvi io quanto la luce e il suo utilizzo sia fondamentale per la percezione delle cose che ci circondano. Questo elemento ha una caratteristica che mi ha sempre affascinato, ovvero il suo essere intangibile. Non si può prendere in mano la luce, non la puoi chiudere in una scatola, non la puoi neanche incartare per regalarla a qualcuno…ma ultimamente mi è capitata una cosa sorprendente. Stò imparando ad aggiustarla.

Continua a leggere “La luce si aggiusta”

Vi presento il mio pensatoio. “Officina Flicka”.

 

Ogni persona ha un luogo particolare dove rilassarsi, prendersi un momento di pausa, ritagliarsi dei momenti per se, oppure ritirarsi per immergersi nel proprio lavoro. Anche io, con il tempo, l’ho trovato.  Continua a leggere “Vi presento il mio pensatoio. “Officina Flicka”.”

La Befana…

fullsizerenderLa befana vien di notte con le scarpe tutte rotte viene e bussa alla tua porta sai tu dirmi che ti porta?
Sembra proprio che questa notte la cara “Vecchina” passi da queste parti con il suo sacco pieno di doni e anche di carbone per i bimbi meno buoni.
Per non farmi trovare impreparata ho sistemato tre calze sotto il mio camino pronte per essere riempite.
Sempre la vecchia tela a venirmi in aiuto e ad ispirarmi per questa ultima festa di fine anno con la sua semplicità quasi “monastica”. Continua a leggere “La Befana…”